BANDO FIERE INTERNAZIONALI CON SEDE IN ITALIA
Voucher fino a 10.000 euro per coprire il 50% delle spese per la partecipazione a fiere internazionali svoltesi dal 16 luglio 2022 al 31 dicembre 2022
Con la conversione in legge DL Aiuti è previsto un nuovo incentivo, nella forma di voucher, volto a sostenere la partecipazione delle imprese a manifestazioni e fiere internazionali organizzate in Italia.
La conversione in legge del DL 50/2022 e, nello specifico, la conferma del voucher è prevista entro il 16 luglio 2022. In attesa di ciò, vediamo qualche anticipazione sul voucher fiere internazionali in arrivo.
- Dotazione finanziaria: 34 milioni di euro
- Validità: fino al 30 novembre 2022
A chi si rivolge
Possono richiedere il voucher le imprese con sede operativa In Italia che partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali In Italia dal 16 luglio al 31 dicembre 2022. Le fiere che danno diritto al buono sono quelle incluse nel calendario approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle province autonome.
Cosa finanzia
Il contributo a fondo perduto, nella forma di voucher, è concesso alle imprese con sede operativa in Italia che:
dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto al 31.12.2022 partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
L’agevolazione
La misura prevede la concessione di un voucher pari al 50% delle spese ed investimenti sostenuti per la partecipazione a manifestazioni fieristiche svoltesi dal 16/07/2022 al 31/12/2022, per un importo fino a 10.000€.
Il contributo a fondo perduto (voucher) è concesso nel rispetto del regime de minimis.
Come richiedere il Voucher
Le imprese interessate devono trasmettere l’istanza di agevolazione al MISE entro il 30.11.2022 per via telematica tramite piattaforma informatica, che sarà resa disponibile entro 30gg dall’entrata in vigore della legge di conversione (prevista quindi per agosto). Ciascuna impresa potrà richiedere l’incentivo una sola volta.
Procedura valutativa
A sportello, in ordine cronologico di arrivo delle domande e fino ad esaurimento risorse.
Scadenza
La data di pubblicazione del bando verrà comunicata con successivo decreto del MISE. Le domande potranno essere presentate fino al 30 novembre 2022.
Lo Studio CNI Finanza Agevolata è a disposizione per predisporre la domanda di accesso agli aiuti e per seguire l’azienda nel corso dell’iter fino all’ottenimento del contributo.
Per maggiori informazioni contattare i seguenti recapiti:
Studio: 0734.889353
Dr. Marco Vesprini: 351.5838315
Mail: info@contributinuovaimpresa.it
Continua a seguire il nostro sito per essere puntualmente aggiornato su tutte le notizie e le novità relative alle agevolazioni per le imprese